RIVISTA BIMESTRALE ILLUSTRATA

Il giardino delle essenze

Tra farmacopea, donazione di sé e teologia

Il 27 luglio 2022 si è svolta al giardino della Kolymbethra una conferenza dal titolo Il giardino delle essenze. Tra farmacopea, donazione di sé e teologia.
Abbiamo voluto questa serata per festeggiare il quinto anno di pubblicazione di Theriaké.
Moderatore della serata è stato il giornalista Davide Sardo.

Locandina evento “il giardino delle scienze”

Locandina evento “il giardino delle scienze”

Saluti iniziali: D. Sardo, M. C. Zappia, P. Amorelli, I. Nocera. Theriaké festeggia i cinque anni dalla prima pubblicazione.

Prima parte dell’intervento del dott. G. Scalzo responsabile del Centro Regionale Sangue e Trasfusionale, sull’importanza della donazione di sangue e sul drammatico calo delle attuali donazioni (dal min. 15.52).

Seconda parte dell’intervento del dott. G. Scalzo.

Saluto del prof. R. Papa

Lectio magistralis su Il giardino delle essenze. Lo storico dell’arte Rodolfo Papa mostra come nel corso dei secoli in Occidente il giardino ha rappresentato, mediante le sue geometrie, la scelta delle piante, la cura necessaria per la crescita e il mantenimento, l’allegoria delle virtù, della buona vita, del Paradiso. Ben presto il giardino diventa per molti ordini religiosi uno strumento fondamentale per la contemplazione della bellezza del creato e per la preghiera.

Interviste di Davide Sardo

GUARDA anche

Intervista a Rodolfo Papa
Logo_white

RIVISTA BIMESTRALE ILLUSTRATA